Passaggio di consegne ieri all’agriturismo Il Macellino, il Forum delle Donne ha eletto anche il nuovo coordinamento provinciale 2023 - 2028. Il ringraziamento a Monia Dalla Libera e gli auguri a Sabrina Zanelli di un proficuo lavoro da parte del presidente Tassinari e del direttore Visotti.
Eletto mercoledì 19 aprile 2023 il nuovo Coordinamento Provinciale di Donne Impresa, che per i prossimi cinque anni rappresenterà le imprenditrici di Coldiretti e che coordinerà le attività dell’agricoltura “in rosa”.
Il nuovo coordinamento è composto da Emma Carraro, Monia Dalla Libera, Antonella Firenzuola, Marilena Franchi, Patrizia Giuliani, Carla Grossi, Chiara Marzola, Elisa Marzola, Daniela Sangiorgi, Sabrina Tasinato, Erika Tumiati, Sabrina Zanelli e Mary Zuppiroli.
Alla carica di responsabile provinciale è stata acclamata Sabrina Zanelli, imprenditrice con azienda a Mesola con attività multifunzionali e già da tempo attiva all’interno del gruppo delle Donne di Coldiretti. Prende il posto, in continuità e con spirito di collaborazione e sostegno di Monia Dalla Libera, che dopo oltre dieci anni di attività lascia alla neo eletta la guida di un Movimento che nel tempo è cresciuto ed ha raggiunto obiettivi di operatività e rappresentatività apprezzati ad ogni livello. Completano il quadro dirigente le vice responsabili ovvero Monia Dalla Libera ed Elisa Marzola.
“Lascio a Sabrina un gruppo affiatato ed attivo – ha evidenziato Dalla Libera – che ha seguito le indicazioni nazionali e regionali affrontando i diversi temi di attività negli ambiti di rappresentanza, nei progetti educativi e formativi con le scuole di ogni ordine e grado, con iniziative peculiari come Campagna Amica degli Artisti e con le esperienze di condivisione e relazione con altre associazioni del territorio sui temi della salute, della prevenzione, dei corretti stili di vita e di alimentazione, in piena sinergia e collaborazione con Coldiretti e rimango nel gruppo a supporto della nuova Responsabile e delle colleghe, cui formulo i migliori auguri e l’auspicio di saper sviluppare con nuovi stimoli le tante attività che le Donne possono proporre e gestire”.
Al precedente coordinamento ed alla responsabile uscente, sono stati formulati i sentiti apprezzamenti per il percorso che ha saputo guidare in questi anni da parte del presidente della Federazione, Floriano Tassinari e del direttore Alessandro Visotti, presenti al Forum, riconoscendo il grande impegno profuso e la capacità di essere punto di riferimento per le imprenditrici e per Coldiretti Ferrara.
Sabrina Zanelli, nuova Responsabile provinciale di Donne Impresa Ferrara per i prossimi 5 anni è una dei soci del “Bosco Officinale” di Mesola, laureata in legge con master in economia e management sanitario, ha seguito corsi di medicina naturale, naturopatia e aromaterapia che ha messo in atto nello sviluppo delle attività aziendali, con terreni nel delta del Po, appunto a Mesola, dove insieme al fratello produce piante officinali ed aromatiche che vengono trasformate in olii, essenze e preparati cosmetici ed alimentari, venduti direttamente anche in un punto vendita in centro a Ferrara.
Da tempo partecipe della attività del coordinamento provinciale delle imprenditrici di Coldiretti Ferrara ha preso parte a diversi progetti di educazione alimentare nelle scuole ferraresi, portando la propria esperienza aziendale.
“Ringrazio Coldiretti Ferrara e naturalmente le donne del Forum e prima di tutte Monia Dalla Libera che mi hanno dato la fiducia per ricoprire questo ruolo, nel quale vorrei portare anche la esperienza aziendale e continuare nelle attività che vedono il gruppo Donne Impresa attivo su tanti fronti, dalle scuole ai mercati, dall’alimentazione al benessere, facendo tesoro delle esperienze precedenti da arricchire, insieme alla Federazione, con spunti nuovi. Le donne imprenditrici agricole credo abbiano una particolare sensibilità e capacità di attivare le tante opportunità che le leggi consentono alle nostre imprese e spesso l’innovazione e la multifunzionalità sono più vivaci proprio grazie alla presenza di una donna in azienda”.