All’Ottocento l’incontro dei Senior di Coldiretti Ferrara con la presenza dei rappresentanti dei Movimenti della Federazione estense e del presidente regionale e nazionale dei pensionati, Giorgio Grenzi
Si aprirà con la Santa Messa alle 9.30 presso la Chiesa parrocchiale di San Vito di Ostellato la Giornata 2024 dei Pensionati – Senior di Coldiretti Ferrara, che ritorna dopo il travagliato periodo di stop imposto dal Covid.
La Giornata, oltre che occasione di incontro tra i pensionati provenienti da tutto il territorio provinciale, vedrà anche un convegno, alle 10.30, presso il Ristorante Ottocento, dedicato alla situazione dei Movimenti (Donne, Giovani e Pensionati) nel contesto di Coldiretti ed a trattare i temi dell’alimentazione, del movimento e del sonno.
“Torniamo a vivere una giornata dedicata ai Senior – dice la Presidente Beatrice Tagliaferri – dopo alcuni anni in cui abbiamo preferito rimandare il nostro incontro annuale, e ripartiamo con grande slancio ed entusiasmo. Come nostra abitudine coniugheremo i temi sindacali che riguardano i Pensionati ma anche le attività intergenerazionali che condividiamo con le Donne e con i Giovani, con un aspetto tecnico-scientifico sull’importanza dell’alimentazione e delle corrette regole di comportamento quotidiano per la qualità della vita per i pensionati e più in generale ad ogni età. Oltre ai rappresentanti dei nostri Movimenti (Stefano Bellini per i Giovani, Monia Dalla Libera per le Donne), saranno presenti alla giornata anche il presidente provinciale di Coldiretti Ferrara, Federico Fugaroli, con il direttore Alessandro Visotti, il presidente regionale e nazionale dei Pensionati di Coldiretti, Giorgio Grenzi, il professor Marcello Maggio dell’Università di Parma, coordinatore del progetto “SPRINTT” e l’amico Nunzio Primavera, già responsabile dell’ufficio stampa di Coldiretti nazionale e ora giornalista e scrittore”.