26 Febbraio 2025
COLDIRETTI FERRARA: BANDI REGIONALI PER INVESTIMENTI PSR, TRA PROROGHE E NOVITÀ

“Frutteti resilienti” prorogato al 30 aprile; aperte le domande per sistemi di difesa antigelo. Sul tavolo anche i bandi per insediamento di giovani agricoltori e risorse per la diversificazione aziendale, agricoltura sociale, agricoltura integrata e biologica, vigneti, benessere animale.

Coldiretti Ferrara comunica che sono aperti diversi Bandi della Regione Emilia-Romagna per investimenti e diversificazione aziendale. Per il nostro territorio è di particolare interesse la proroga dell’intervento SRD01, relativo ad investimenti per i cosiddetti “frutteti resilienti e protetti”, con importanti chiarimenti relativi alle misure di gestione irrigua, che sono stati fortemente richiesti da Coldiretti regionale, su impulso della nostra federazione ferrarese. Il nuovo termine è fissato al 30 aprile 2025. Medesima scadenza per i Bandi relativi alle infrastrutture di irrigue e di bonifica e per interventi di sostegno al settore vitivinicolo. Al 31 marzo la scadenza per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Il 28 marzo scadono i termini per domande relative ad investimenti la diversificazione in attività non agricole, ovvero trasformazione di prodotti agricoli ed agricoltura sociale. Il 17 marzo è l’ultimo giorno utile per le richieste di contributo per pratiche e tecniche di produzione biologica, ritiro dei seminativi, lavorazione ridotta dei suoli, produzione integrata, mantenimento di sistemi agroforestali, apporto di sostanza organica nei suoli. Entro il 16 maggio devono essere presentate le richieste di insediamento di giovani imprenditori agricoli (con età inferiore a 41 anni) ed eventuali connessi investimenti produttivi. Al 30 maggio le domande per investimenti per clima, ambiente e benessere animale. L’intervento SRD06, azione 1, relativo ad investimenti per la prevenzione dei danni da eventi climatici avversi, quali le gelate primaverili, prevede la scadenza al 6 giugno 2025, ed i beneficiari (coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali) potranno contare su un monte risorse di 1.400.000 euro per l’acquisto e messa in opera di sistemi di prevenzione quali ventilatori, bruciatori fissi o mobili, impianti antibrina, con relative centraline e stazioni di pompaggio. Il sostegno previsto in conto capitale è del 70% sulle spese ammesse.  Gli interessati possono contattare gli Uffici di Zona di Coldiretti per ogni chiarimento e per la predisposizione delle richieste da inviare alla Regione Emilia-Romagna.

pereto rete antigrandine

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi