Dopo molti anni, oltre trenta, a servizio di Coldiretti nel ruolo di consigliere ed assistente ecclesiastico, Monsignor Dante Braga saluta i “diletti Coldiretti e il loro grande presidente” e dopo la benedizione dei mezzi agricoli sul sagrato del Duomo passa la mano a don Gino Boattin.
Nel salutare Mons. Braga dopo un così lungo cammino a fianco dell’organizzazione, il Vescovo, ne ha comunicare il cambio di consegne e ne ha sottolineato lo spirito indomito e da qui la considerazione di “giovane per sempre” a dispetto dell’età anagrafica.
Coldiretti desidera ringraziarlo pubblicamente, evidenziandone la grande dedizione alla causa dei coltivatori, della gente della terra, il suo non venire mai meno alla presenza nei momenti fondamentali e fondanti dell’organizzazione, il suo carattere ed il suo modo di approcciarsi ed affrontare ogni problema con sapienza, speranza e profonda fede in Dio, declamando sovente motti e prediche appassionate passando dall’italiano al latino e non disdegnando di sottolineare i passaggi principali anche in colorito dialetto ferrarese.
Ecco che dopo aver concelebrata la Solenne S. Messa di Rigraziamento di domenica 13 novembre 2011, il presidente Tonello, a nome di Coldiretti tutta, ha inteso consegnare a Mons. Braga, “don Dante” per i tanti che da anni lo conoscono e che dalla sua parrocchia di Francolino, hanno avuto occasione di udirlo in tante iniziative in tutta la provincia e non solo, a fianco della nostra Federazione, un omaggio a ricordo di questi anni condivisi.
Un benvenuto nella grande famiglia di Coldiretti a don Gino Boattin, attuale parroco di Gambulaga e Runco che è stato incaricato da Mons. Rabitti del ruolo di assistente ecclesiastico nella nostra Federazione.
14 Novembre 2011
COLDIRETTI FERRARA: CON IL RINGRAZIAMENTO SI COMMIATA MONS. DANTE BRAGA DA ASSISTENTE ECCLESIASTICO DI COLDIRETTI DOPO UN TRENTENNIO