10 Febbraio 2025
COLDIRETTI FERRARA: GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO TERZA EDIZIONE DI “UN FRUTTUOSO SAN VALENTINO”

Appuntamento al mercato coperto Campagna Amica di Via Montebello 43 a partire dalle 10.30.

Torna per la terza volta l’iniziativa “UN FRUTTUOSO SAN VALENTINO”, giovedì 13 febbraio, nel soppalco del Mercato Coperto di Campagna Amica Ferrara di Via Montebello, 43, a partire dalle 10.30, con l’obiettivo di parlare di salute, benessere, stili di vita, interazioni tra alimentazione, ambiente e mondo naturale, in particolare dei benefici psico fisici della corretta relazione con gli animali. Partecipano alla giornata, che gode del Patrocinio del Comune di Ferrara le associazioni AIRC, ANDOS e LILT, presenti alla conferenza stampa di presentazione, nella sede provinciale di Coldiretti Ferrara in via Contrari, 5 con i referenti provinciali, insieme all’assessore alle politiche sociosanitarie del comune di Ferrara, all’agriturismo Tenuta dei Cria, alla presidente di Agrimercato Ferrara, alla responsabile provinciale di Coldiretti Donne ed al direttore della Federazione. Nell’invitare quanti interessati a partecipare all’evento, che è pubblico e gratuito, sono emersi alcuni elementi chiave: l’importanza della prevenzione per la nostra salute, declinata nei suoi diversi aspetti, la positività dell’alimentazione a km zero e con prodotti di stagione, il beneficio dell’ambiente e della relazione con gli animali per superare le malattie, in particolare per quelle oncologiche di cui le associazioni presenti sono particolarmente attive nel nostro territorio. Una condizione di relazioni che anche attraverso questa iniziativa, che mira alla consapevolezza del volersi bene, nella ricorrenza dedicata all’amore tra persone, e quindi anche a se stessi, rende possibile una “rete” tra associazioni, istituzioni, imprese e Coldiretti, valorizzando le diverse iniziative e la vocazione del mercato coperto ad essere un punto di prossimità, a svolgere un ruolo di aggregatore di iniziative sociali e di conoscenza di modelli virtuosi di approccio all’alimentazione, alla salute, all’ambiente ed al rapporto diretto tra produttori e consumatori. Sabrina Zanelli, responsabile di Coldiretti Donne Ferrara ha ribadito l’impegno dell’organizzazione con le sue diverse articolazioni, come parte attiva nel tessuto sociale cittadino, attraverso il mercato, non solo punto di vendita ma punto di aggregazione e condivisione di saperi ed esperienze. Cristina Coletti, Assessore alle politiche sociosanitarie del comune di Ferrara, ha evidenziato il traguardo dei tre anni dell’iniziativa, che da sempre ha trovato fulcro nel mercato coperto di Via Montebello e grande collaborazione tra associazioni ed istituzioni a favore del benessere dei cittadini, a riprova dell’impegno dei partecipanti a costruire un progetto duraturo.

Paola Peruffo, referente per Ferrara di AIRC ha ricordato tra l’altro le numerose campagne promosse sui temi della prevenzione e della ricerca oncologica, da ultimo anche con i banchetti dedicati alla vendita solidale di arance, ringraziando Coldiretti per il ruolo di riferimenti su temi che riguardano i cittadini e la loro salute.

Marcella Marchi di ANDOS Ferrara nel ricordare esperienze passate che hanno maturato metodi originali a percorsi di recupero psico fisico, per persone colpite da malattie oncologiche, ha evidenziato il beneficio del rapporto con gli animali nell’approccio al superamento della malattia, sottolineando i punti comuni tra tutti i presenti che rendono possibile la costruzione di una rete.

Particolare accento alle tematiche della prevenzione e della salute nei sui aspetti peculiari (fisico, mentale e sociale) ha posto Edgardo Canducci, presidente di LILT Ferrara, considerando alimentazione sana, stili di vita e relazione rispettosa con l’ambiente, evitando sprechi e sovracquisti di prodotti, che hanno comunque un impatto negativo con l’ambiente.

Ambiente e relazione rispettosa con gli animali che nella fattoria dell’agriturismo della Tenuta dei Cria, con Lorenza Benati, trovano esempio concreto di un percorso che mette in connessione persone anche con problematiche di salute e di relazione, con benefici evidenti, anche attraverso sessioni di pet therapy con cavalli, alpaca, asinelli, conigli, galline.

Monia Dalla Libera, presidente di Agrimercato Ferrara, ha condiviso la vocazione di un luogo peculiare quale il mercato coperto, nella sua funzione di interfaccia tra produttori e consumatori, vero punto di prossimità dove i valori condivisi sono importanti, annunciando che in collaborazione con le imprese presenti al mercato, sarà possibile acquistare box con prodotti alimentari e agricosmetici il cui ricavato sarà destinato ad ANDOS e buoni sconto per una spesa al mercato.

In conclusione il direttore di Coldiretti Ferrara ha ringraziato le associazioni presenti e l’amministrazione comunale ed in modo particolare l’assessore Coletti per essere al fianco dell’organizzazione in iniziative come questa, dove il valore condiviso del fare del bene per tutti, ha un impatto importante sulla rete di relazioni con le associazioni ed ancor più con i cittadini, sottolineando l’impegno di Coldiretti su questi temi e quanto il Mercato sia motivo non solo di una buona spesa, ma anche di fruttuosi eventi.

Al termine degli interventi e delle riflessioni del “fruttuoso San Valentino” sarà anche possibile la degustazione di dolci e torte del nostro territorio a cura dell’agriturismo Cà Nova di Ro

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi