Una serata tra l’assemblea dei Giovani di Coldiretti e la “summer night” con cibo della filiera agricola a km zero, musica, degustazione di cocomero e desiderio di trovarsi insieme in serenità per salutare le vacanze 2024.
Quarta edizione della Notte Gialla di Coldiretti “sbarcata” a Porto Garibaldi e grande successo di pubblico, tra cui moltissimi villeggianti e turisti presenti sulla costa comacchiese, che hanno potuto godere di una serata all’insegna della serenità, del buon cibo e dell’allegria di una “summer night” pensata come occasione di incontro e conoscenza tra i produttori agricoli, i cittadini ed i consumatori.
Preceduta dall’assemblea organizzativa dei Giovani di Coldiretti Ferrara, che hanno tracciato un bilancio delle attività di un primo semestre fitto di impegni, e lanciato gli appuntamenti da qui a fine anno (serate tecniche in collaborazione con UNIFE, collaborazione con “i frutti dell’albero” per far scoprire a ragazzi con difficoltà il mondo agricolo e la manualità del lavoro dei campi, visite a realtà produttive e di trasformazione della nostra regione, partecipazione al prossimo Villaggio Coldiretti di Bologna ad ottobre), la notte gialla è entrata nel vivo dalle 19.30 con il taglio del nastro da parte dei dirigenti di Coldiretti insieme al vice sindaco di Comacchio, Maura Tomasi, per svilupparsi tra musica, aperitivi, cibo a km zero, dolci, agrigelato, succosi cocomeri, gara del peso dell’anguria.
“Siamo soddisfatti – racconta il direttore di Coldiretti Ferrara, Alessandro Visotti – per questa edizione della nostra Notte Gialla, una iniziativa iniziata quattro anni fa quasi per scommessa, per dare il saluto di buone vacanze ai cittadini, e che quest’anno abbiamo voluto ambientare qui a Porto Garibaldi, ringraziando il Comune di Comacchio, che ci ha dato l’occasione di incontrare e far partecipare molti villeggianti e turisti che hanno apprezzato il cibo preparato dai nostri agriturismi e dalle nostre aziende agricole, sotto forma di street food agricolo, e che hanno partecipato alla amichevole gara per indovinare il peso di un cocomero (con in palio buoni spesa per il nostro Mercato Coperto di Campagna Amica Ferrara) e ballato con la nostra musica a due passi dal mare. Siamo anche lieti della assemblea dei nostri Giovani, che hanno saputo fare il punto sindacale del nostro impegno e del loro importante contributo di presenza, di idee, di animazione. È stata anche l’occasione per sancire un cambio alla guida della segreteria dei nostri Giovani, che da Stefano Menegatti, che ringraziamo per il grande lavoro svolto in cinque anni, passa a Marco Gelli, che siamo certi saprà raccogliere il testimone e dare sviluppo ulteriore ad un gruppo in crescita. Abbiamo avuto anche l’opportunità di ospitare la nutrizionista Anna Leone, già nel cast di Masterchef Italia di qualche tempo fa, che ha dichiarato apprezzamento per quanto fa Coldiretti in difesa della dieta mediterranea e del cibo autentico, aprendo a future possibili collaborazioni sui temi della corretta alimentazione e sul cibo di qualità Made in Italy. Insomma una bella serata, una esperienza di condivisione e di comunità, grazie anche al lavoro dei nostri collaboratori, che crediamo abbia dato il giusto lustro ai nostri prodotti ed ai nostri valori”.
Positivo anche il commento del vice sindaco del comune di Comacchio, Maura Tomasi, che ha sottolineato il rapporto con l’agricoltura, molto più forte di quanto si pensi, con i prodotti del territorio e con la stagionalità, considerando un valore importante dare opportunità di visibilità e promozione ad iniziative come la Notte Gialla ed a Coldiretti, riconoscendone la incessante attività di difesa delle produzioni agricole italiane e dei produttori, valore aggiunto per la nostra provincia, compreso il settore della pesca, che dal rapporto diretto tra i produttori ed i consumatori, trova opportunità di essere esaltato nei confronti dei consumatori.
“Ringraziamo – conclude Stefano Menegatti, in qualità di responsabile provinciale di Campagna Amica Ferrara – i tanti turisti e villeggianti che hanno condiviso con noi la Summer Night 2024, i nostri soci che hanno permesso di poter imbandire la parte enogastronomica e scenografica, compreso l’attracco del peschereccio con le bandiere gialle di Coldiretti nel porto canale e naturalmente l’amministrazione comunale per la disponibilità nell’organizzazione di un evento che ha animato per una sera uno dei luoghi simbolo dei Lidi Comacchiesi e che si è colorato letteralmente del giallo Coldiretti con bandiere, striscioni, gazebo. Un grazie naturalmente al gruppo Giovani che ho avuto l’onore di supportare ed organizzare che lascio in mani capaci ed in un contesto in cui l’organizzazione ha investito ed investe sui Giovani, sulla nuova imprenditoria, sulle idee per l’agricoltura di oggi e di domani”.
Un ringraziamento che si estende alle aziende agricole Valtesta di Argenta (vino e cocomeri), Avicola Pagliarini (preparati a base di pollame), Agriturismo Agrilocanda di Valcampotto (birra agricola e preparazioni di quinoa e di maiale), Agriturismo Ca Nova di Ro Ferrarese (torte e dolci della tradizione ferrarese), Chiara Bonazza (agrigelato).