Cinque nuclei di api donati da giovani apicoltori della nostra provincia sono stati consegnati stamattina a Ravenna a colleghi della Romagna per dare un segnale di ripartenza dopo il dramma delle alluvioni delle scorse settimane.
I Giovani di Coldiretti Ferrara non dimenticano i colleghi romagnoli e stamattina, sabato 8 luglio, hanno voluto fare un gesto concreto di solidarietà nei confronti di alcuni apicoltori della vicina provincia di Ravenna, donando oltre mezzo milione di api come segnale di ripartenza e speranza.
Il delegato dei Giovani Impresa di Ferrara, Stefano Bellini, con altri Giovani (Giulio Magri e Sofia Ricci), accompagnati dal segretario di Giovani Impresa Ferrara, Stefano Menegatti e dal direttore della Federazione, Alessandro Visotti, hanno quindi portato materialmente 5 nuclei di api, in speciali cassette predisposte per il trasporto in sicurezza e nel rispetto del benessere di questi preziosi insetti, pronti ad essere consegnati ad apicoltori che hanno avuto danni anche a questa attività, perdendo in molti casi l’intero patrimonio aziendale oltre che il raccolto primaverile di miele.
“La cassettine – ricorda Stefano Bellini – sono complete per formare una nuova famiglia, con la regina, le operaie ed i maschi. Sappiamo che di fronte a danni incalcolabili si tratta di poca cosa, ma tante piccole azioni possono contribuire a ripartire e dare nuova speranza”.
Presente alla donazione delle api “ferraresi”, provenienti dalle aziende apistiche di Franchi Marilena, Magri Giulio, “Gocce Balsamiche di Edoardo Lodi, Orpelli Anna, il delegato provinciale dei Giovani di Ravenna Marco Sforzini, da pochi giorni anche delegato regionale ed il direttore di Coldiretti Ravenna Assuero Zampini.
Sforzini a nome di Coldiretti Ravenna ha ringraziato e sottolineato il gesto dei colleghi ferraresi, che potrà contribuire alla ripresa della attività produttiva per gli apicoltori che hanno ricevuto i nuclei, ribadendo la volontà degli agricoltori della Romagna di lottare per tornare più forti di prima.
La consegna delle api è avvenuta presso il Mercato di Campagna Amica, che anche in questa occasione si presenta come punto di riferimento e di socialità anche tra provincie limitrofe unite dalla comune volontà di essere il riferimento e la forza dell’agricoltura dei nostri territori.
Vedi su Youtube il video dei nostri Giovani: https://www.youtube.com/watch?v=AGkisSYYpcc