3 Novembre 2025
COLDIRETTI:  IL VILLAGGIO CONTADINO ARRIVA A BOLOGNA!

Appuntamento da non perdere questo fine settimana: da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025, il centro di Bologna ospita il Villaggio Contadino, un evento aperto a tutti e dedicato al mondo agricolo e al cibo italiano. Le piazze principali della città si animeranno con mercati, degustazioni, laboratori e incontri su sostenibilità, salute e cultura del territorio. L’evento mira a valorizzare l’agricoltura locale, coinvolgendo giovani imprenditori, donne e anziani nel racconto della filiera agroalimentare. Nel corso delle tre giornate sono previsti dibattiti, convegni e momenti di confronto con esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Sarà un momento di dialogo e approfondimento sui grandi temi dell’agricoltura italiana: sostenibilità, innovazione, tutela del reddito agricolo, ricambio generazionale e valorizzazione dei territori.

Con il presidente nazionale della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo si alterneranno esponenti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno sui temi della sana alimentazione, del turismo, dell’ambiente, dell’economia, ma non mancheranno spettacoli di animazione e concerti. Il Villaggio ospiterà il mercato di Campagna Amica, con agricoltori provenienti da tutte le regioni italiane che offriranno le eccellenze enogastronomiche del proprio territorio: un’occasione per acquistare prodotti genuini direttamente dal produttore e sostenere l’agricoltura locale.

In programma anche lezioni sull’olio extravergine italiano, degustazioni di vino e birra agricola, e laboratori di agricosmesi, con consigli naturali e idee creative per il benessere. Gli orti didattici a cura dei tutor del verde di Campagna Amica completeranno l’offerta educativa per grandi e piccoli, che potranno sperimentare anche le attività dell’agriasilo.

Lo spazio “Generazione Agricoltori” accoglierà giovani imprenditori under 33 che si confronteranno su progetti innovativi per la crescita sostenibile delle campagne italiane. Focus anche sul ruolo delle donne nell’agricoltura e sull’esperienza degli anziani nella trasmissione del sapere rurale.

 

Il Villaggio Coldiretti rappresenta quindi un’occasione straordinaria per valorizzare l’Emilia-Romagna come simbolo del Made in Italy agroalimentare, dove la qualità del cibo si unisce alla cultura, all’innovazione e al rispetto per l’ambiente.

Il Villaggio ospiterà anche aziende agricole e prodotti tipici ferraresi, che avranno spazio nel grande mercato di Campagna Amica e negli appuntamenti istituzionali e di animazione che punteggeranno le giornate bolognesi, testimoniando il valore e la qualità delle produzioni agricole e del territorio della nostra provincia, uno dei protagonisti del Made in Italy agricolo ed agro alimentare.

Il Villaggio Coldiretti si articolerà tra Piazza Maggiore, Piazza Galvani, Piazza Minghetti e Palazzo Re Enzo, regalando una esperienza positiva in grado di rafforzare il legamene tra città e campagna, nella capitale del buon cibo e dell’accoglienza.

 

“Come sempre – evidenzia il direttore di Coldiretti Ferrara – i nostri uffici sono a disposizione per ogni chiarimento ed informazioni sulle modalità di partecipazione (che è gratuita per tutti) a questo importante e significativo evento, che si svolge a pochi kilometri di distanza dal nostro territorio. Abbiamo già prenotato pullman che mettiamo a disposizione dei soci, dei loro familiari e di tutti quanti vorranno condividere con noi il Villaggio e le sue particolarità ed eventi, con partenza da diverse località della provincia. In questa occasione abbiamo anche preparato una modalità innovativa di partecipazione, con gruppi che potranno recarsi a Bologna utilizzando il treno, sempre gratuitamente, scendendo alla stazione e da lì raggiungere in qualche minuto il cuore della città e quindi il nostro Villaggio. Un ulteriore mezzo per arrivare con tranquillità e rientrare senza l’incombenza del traffico cittadino e delle code stradali.

Invitiamo tutti gli associati, gli interessati, i curiosi e gli amanti del nostro cibo e dei nostri territori a partecipare, contattando gli uffici territoriali di Coldiretti Ferrara, oppure rivolgendosi alla segreteria provinciale 0532200144 email ferrara@coldiretti.it

 

“Saranno tre giorni per vivere da protagonisti l’agricoltura italiana – conclude Visotti -  e conoscere, la qualità, la passione e l’identità delle imprese agricole e l’orgoglio di Coldiretti, che siamo certi condivideremo in tantissimi, vivendo bei momenti positivi e ricchi di spunti, di riflessioni, di condivisione e di rispetto per l’agricoltura italiana”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi