Coldiretti Giovani Impresa Ferrara promuove quattro incontri tematici in collaborazione con esperti dell’Università di Ferrara per conoscere meglio piante e suolo e loro interazioni
Da mercoledì 6 marzo, per quattro serate, Coldiretti Ferrara, con Giovani Impresa organizza incontri tecnici tematici in collaborazione con l’Università di Ferrara dedicati alla maggior conoscenza dei meccanismi di interazione tra piante e suolo, tra gli agrosistemi e le tecniche di gestione, per finire alle metodologie innovative per la difesa dagli insetti.
La prima serata, in programma mercoledì 6 marzo con inizio alle 20.00, presso la Sala Convegni Coldiretti di Via Hirsch, 19, è dedicata al metabolismo fotosintetico, applicazioni fluorimetriche in piante erbacee e arboree; relatore Lorenzo Ferroni del dipartimento di scienze dell’ambiente e della prevenzione dell’Università di Ferrara.
“Si tratta di seminari molto specifici e con taglio tecnico scientifico – racconta Stefano Menegatti, segretario di Giovani Impresa Ferrara – che i nostri giovani imprenditori hanno immaginato come contributo per tutte le imprese che desiderino aggiornarsi ed acquisire informazioni da relatori e ricercatori di taglio universitario, che abbiamo costruito in collaborazione con l’Università di Ferrara, anche come occasione di divulgare progetti e ricerche si svolgono nel nostro ateneo. La partecipazione è aperta a tutti gli associati, non solo ai giovani, rivolgendosi ai rispettivi Uffici di Zona Coldiretti di tutta la provincia e siamo certi potrà essere occasione di crescita professionale e culturale per tutti i partecipanti”.