20 Novembre 2010
DOMENICA 21 NOVEMBRE LA SECONDA GIORNATA DELL’APPUNTAMENTO CON LE “FILIERE AGRICOLE VALORE PER IL TERRITORIO”

Continuerà anche domenica 21 novembre il “ringraziamento” di Coldiretti Ferrara, organizzato nel cuore della città nel padiglione sorto quasi d’improvviso tra venerdì pomeriggio e sabato mattina, ben presto preso d’assalto dai tantissimi ferraresi in attesa di ritrovare i sapori della filiera agricola italiana offerti direttamente dai produttori di Campagna Amica.
Il brutto tempo non spaventa gli agricoltori e quindi si rinnova l’invito per una nuova giornata di mercato, dalle 10 alle 19, ma ci saranno anche le iniziative religiose per celebrare alla presenza dell’Arcivescovo di Ferrara – Comacchio l’annata che si è conclusa e quella nuova che come sempre si auspica migliore e più florida.
Alle 10 appuntamento nella Sala del Sinodo del palazzo Arcivescovile per la presentazione della Pastorale 2010-2011 ed a seguire, dalle 11,30, la Solenne Santa Messa del Ringraziamento, celebrata nel duomo, da S. E. Mons. Rabitti e concelebrata da Mons. Dante Braga, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Ferrara. Durante la celebrazione il suggestivo rito dell’offerta dei prodotti della terra ed in conclusione la benedizione dei mezzi agricoli.
Sarà anche l’occasione per la consegna della somma raccolta come contributo per il restauro del monastero di Sant’Antonio in Polesine nei mesi scorso.
Nel pomeriggio ancora il Mercato di Campagna Amica, ma anche la possibilità di contribuire alla ricerca genetica attraverso le offerte a Telethon: offerta libera con un omaggio per tutti.
“Il Ringraziamento è per noi occasione di incontrare molti cittadini e di confermare l’alleanza, il Patto con i Consumatori, che proprio in questa piazza, 10 anni fa, ha segnato, come in altre 100 piazza italiane il punto di svolta dell’agricoltura sostenuta da Coldiretti – commenta Mauro Tonello, presidente provinciale dell’organizzazione e vice presidente nazionale – ed ai cittadini stiamo anche dando un messaggio di attenzione rispetto ad un importante appuntamento, che riguardo tutti quanti: le elezioni dei nuovi organi di amministrazione della bonifica. Per questo distribuiamo un semplice volantino come pro memoria di questa scadenza, nel quale chiediamo di andare a votare i prossimi 18 e 19 dicembre e di capire insieme a Coldiretti l’importanza del momento e la loro fiducia per una svolta ad una bonifica che necessita di cambiamenti in un territorio fragile come il nostro e che deve essere davvero al servizio dei cittadini e degli agricoltori”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi